Breve guida per noleggiare una barca nelle Isole Vergini
Le Isole Vergini Britanniche sono un territorio d’oltreoceano che appartiene al Regno Unito, sebbene abbiano un governo proprio. Sono una delle mete turistiche favorite dei Caraibi grazie al loro clima favorevole, la bellezza della natura e il relax che il mar dei Caraibi sa offrire. Noleggiare una barca alle Isole Vergini ti permetterà di spostarti come meglio credi da Tortola verso le restanti isole dell’arcipelago. A circa 40 miglia a sud si trovano le Isole Vergini degli Stati Uniti, e a poche miglia verso ovest, invece, ci sono le Isole Vergini Spagnole appartenenti a Portorico.
Cosa fare nelle Isole Vergini?
Le Isole Vergini sono il tipico luogo paradisiaco dei Caraibi in cui rilassarsi e godersi il mare e la spiaggia. Questo luogo è adatto alla navigazione, specialmente per quelli che non sono esperti ed hanno iniziato da poco. Le isole sono molto vicine tra loro e protette dalle correnti dell’Atlantico, pertanto la navigazione è molto comoda e sicura. Le cittadine, nelle varie isole, sono abbastanza piccole e vicine tra di loro. Ci si può sbarcare comodamente e scoprire così la gastronomia e la cultura tipica sia della capitale, Road Town, che delle altre cittadine.
Inoltre, le Isole Vergini, sono un luogo unico per praticare sport acquatici, soprattutto le immersioni. I sub potranno scoprire relitti che risalgono a più di 100 anni fa, come nel caso di RMS Rhone, vicino a Salt Island. Si può anche praticare la pesca, anche se si deve richiedere un permesso speciale. Il surf e il windsurf sono altri sport acquatici raccomandati in questa zona.
Spiagge delle Isole Vergini
Le Isole Vergini vantano le migliori spiagge dei Caraibi, sabbia fina e acqua calda e trasparente. L’arcipelago offre senza dubbio un elevato numero di spiagge, per cui, anche nelle stagioni più turistiche, potrai comunque trovare una spiaggia tranquilla e appartata in cui trascorrere delle ore in completo silenzio e relax. Specialmente nella parte settentrionale dell’isola di Tortola e ad ovest di Virgen Gouda ci sono moltissime spiagge e la scelta è varia. Ci sono, all’occasione, anche luoghi più vivaci e animati. Ti proponiamo, qui di seguito, le migliori spiagge delle Isole Vergini.
- Sandy Spit
La spiaggia di Sandy Split è una tappa obbligatoria se stai pensando di trascorrere le vacanze ai Caraibi e hai optato per il noleggio di una barca nelle Isole Vergini. Sandy Split è un piccolo isolotto ad est dell’isola di Jost Van Dyke. È una striscia di sabbia di circa 50 metri, con pochi arbusti e palme. Sandy Spit corrisponde alla tipica immagine dell’isola deserta caraibica, ed è il luogo ideale in cui fermarsi un paio di ore mentre si sta percorrendo un itinerario in barca nelle Isole Vergini.
- The Baths
La spiaggia di The Baths si trova sull'isola Virgin Gorda, ed appartiene alle Isole Vergini Britanniche. Forma parte del parcno naturale della “Bahía del Diablo” e spicca per gli scogli enormi rotondeggianti che si incontrano sia lugo il litorale che nell'acqua. Oltre alla bellezza e all'originalità del paesaggio, questa spiaggia è perfetta per praticare snorkel tra gli scogli.
- Anegada
Anegada è l’isola più settentrionale dell’arcipelago ed è delimitata quasi interamente da spiagge. Qualsiasi di queste spiaggie risulta perfetta per riposare qualche ora e prendere il sole. Loblolly Cow Wreck è considerata le migliore spiagge di Anegada, anche se noi ti consigliamo di navigare tra le isole e scegliere quella che ti piace di più!
- White Bay
La spiaggia di White Bay si trova a Jost Van Dyke ed è la spiaggia ideale per coloro che amano i luoghi meno solitari e piú animati. A White Bay la sabbia è bianca e l’acqua è di un meraviglioso azzurro chiaro. Qui troverai un bar e vari servizi e istallazioni dedicati ai turisti; è, infatti, una spiaggia molto ambita.
Cosa mangiare nelle Isole Vergini?
Non è difficile immaginare che gli ingredienti alla base della gastronomia delle Isole Vergini Britanniche siano il pesce ed i crostacei. Ma la cucina, in questo arcipelago, è anche ricca di influenze europee, africane e americane che ci sono state negli ultimi cento anni. In generale i piatti sono di solito speziati e saporiti, e a volte anche piccanti.
Le zuppe sono molto comuni e possono essere di pesce, di carne di vitello o di capra, che è una carne abbastanza diffusa tra le isole dei Caraibi. Uno dei piatti piú tipici è il pesce fritto con fungi, che è una massa di mais. Questo pasticcio può accompagnare molti altri piatti della cucina delle Isole Vergini. Inoltre, in queste terre si coltivano vari frutti tropicali che si mangiano sia crudi che spremuti. Sono molto comuni, per esempio, la papaya, la guanábana ed il maracuyá.
Clima e navigazione nelle Isole Vergini
- Stagione per la navigazione
A causa delle due stagioni che caratterizzano i Caraibi (la stagione secca e quella piovosa e degli uragani), la stagione adatta alla navigazione va da dicembre ad aprile. La stagione migliore per noleggiare una barca nelle Isole Vergini va dalla metà della stagione secca, tra gennaio e marzo, che è ovviamente anche l’epoca più frequentata. Se si cerca la tranquillità, i mesi di dicembre, aprile e maggio sono più consigliati, anche se si rischia sempre di essere sorpresi dal maltempo essendo la stagione delle pioggie e degli uragani.
- Temperatura
La temperatura nelle Isole Vergini non varia molto durante l’anno. Le temperature medie oscillano di solito tra i 20 e i 30 gradi centigradi, e raramente scendono al di sotto dei 20 gradi. Nei mesi più idonei alla navigazione la media è sui 25 gradi, mentre nella stagione piovosa fa un po’ più caldo.
- Precipitazioni
Sempre a causa dell’epoca piovosa e di quella secca, la maggior parte delle precipitazioni sulle Isole Vergini si concentrano tra maggio e novembre. I mesi meno piovosi sono gennaio, febbraio e marzo, e quindi sono i mesi più adatti alla navigazione. Nonostante ciò, questo arcipelago è meno soggetto a precipitazioni rispetto ad altri Paesi dei Caraibi.
- Temperatura del mare
La temperatura del mare nelle Isole Vergini è molto calda, anche se leggermente inferiore rispetto alle altre isole del sud dei Caraibi. In ogni modo, bagnarsi nelle acque trasparenti delle spiagge di Tortola o delle altre isole è un’esperienza meravigliosa. La temperatura media del mare nei mesi adatti alla navigazione di solito raggiunge i 26 gradi centigradi
- Vento
Tralasciando la stagione degli uragani, durante l’epoca adatta alla navigazione i venti nelle Isole Vergini sono in genere moderati e variano leggermente durante l’anno. Da novembre e durante i primi mesi della stagione adatta alla navigazione, il vento soffia dal nord-est, A dicembre, e gennaio soffiano i venti più forti, che vanno dai 25 ai 30 nodi, e vengono chiamati Christmas Winds o Venti di Natale . A partire da febbraio i venti soffiano da est, mentre verso la stagione delle piogge sono quello del sud-est a manifestarsi.
Come arrivare alle Isole Vergini
- In aereo
La principale porta d’accesso alle Isole Vergini è l'Aeroporto Internazionale Terrance B, Lettsome (EIS), che si trova nell'isola di Beef, a est di Tortola. Si tratta di un aeroporto con un’ottima ubicazione per chi ha deciso di noleggiare una barca nelle Isole Vergini, vista la sua vicinanza a Tortola in cui si trova il porto principale.
Non ci sono collegamenti diretti tra le Isole Vergini Britanniche e l’Europa o il territorio continentale americano. Per raggiungerle in aereo è necessario fare scalo in un aeroporto vicino, come per esempio quello Internazionale di Luis Muñoz Marín (SJU) a San Juan, Porto Rico; oppure l’Aeroporto Internazionale V. C. Bird (ANU) ad Antigua, o l’Aeroporto Internazionale Princesa Juliana (SXM) a Saint Maarten.
- In nave
Nell’eventualità in cui vi incontraste nelle Isole Vergini degli Stati Uniti, si possono raggiungere le Isole Vergini Britanniche anche in ferry. Per esempio, si può arrivare in aereo fino a St Thomas (arcipelago statunitense) e da lì prendere un ferry che vi porterà direttamente a Road Town, la capitale dell’isola di Tortola e del territorio britannico.